Cos’è la Tendinopatia degenerativa del tendine d’achille
La tendinopatia degenerativa del tendine d’achille è un processo degenerativo cronico del tessuto, che a lungo andare diventa più fragile e perde tonicità. La tendinopatia degenerativa di solito colpisce pazienti tra i 35 e i 45 anni non necessariamente atletici.
Sintomi e diagnosi
- La sintomatologia è caratterizzata da talalgia (dolore sordo lungo la porzione posteriore del tendine verso il calcagno). A volte il tendine può apparire edematoso e tumefatto.
- L’ecografia e la risonanza magnetica sono gli esami che permettono di chiarire la tipologia (processo infiammatorio e/o degenerativo) e l’entità della patologia; la radiografia non è di routine, ma può rivelare presenze di calcificazioni o ossificazioni all’interno del tendine nonché formazioni anomale.
Trattamento
Il trattamento della tendinopatia è sostanzialmente conservativo:
- Programma di stretching
- Terapia fisica specifica (ipertermia e onde d’urto)
- Utilizzo di tutore
- Terapia antinfiammatoria.